Riqualificazione di alcune suite in struttura alberghiera
Hotel
Settembre, 2024
Progettare per l’hôtellerie significa entrare in empatia con gli ospiti ancora prima del loro arrivo. Insieme al cliente, abbiamo riflettuto su ciò che si desidera provare entrando in una stanza: accoglienza, calore, connessione con la natura.
La scelta di legni antichizzati anziché di recupero nasce da esigenze tecniche e funzionali legate all’uso intensivo e alla manutenzione frequente tipiche di una struttura alberghiera.
Il risultato è un ambiente armonioso, naturale, capace di regalare una vera esperienza sensoriale. Un angolo di bosco da abitare per qualche giorno.
Scopri altre realizzazioni in cui il legno ha trasformato gli spazi, valorizzando estetica e funzionalità.
Che si tratti di una ristrutturazione privata, di uno spazio da valorizzare o di una struttura da raccontare, saremo felici di ascoltarti.
Condividi la tua idea con noi: ti aiuteremo a trasformarla in un progetto autentico, dove il legno diventa protagonista.
Progetti reali, nuovi prodotti, occasioni di incontro: la nostra newsletter è uno spazio per lasciarsi ispirare, capire meglio le applicazioni del legno e scoprire come può trasformare uno spazio.
Iscriviti per riceverla, una volta al mese. Nulla di più.