Home / Progetti / Il legno antico abbraccia il moderno: una casa che non teme la vita

Il legno antico abbraccia il moderno: una casa che non teme la vita

Una giovane famiglia, un paese di montagna, il desiderio di modernità funzionale senza rinunciare al calore autentico del legno. È da questa sintesi che nasce un progetto dove ogni superficie racconta una storia di resistenza, bellezza e vita.

Dettagli del progetto

Tipologia

Casa unifamiliare moderna

Luogo

Paese di montagna

Data

Settembre, 2020

Descrizione

La committenza aveva le idee chiare fin dall’inizio: una casa moderna, resistente, capace di essere vissuta. Un ambiente per accogliere la vita dinamica di una coppia giovane con bambini piccoli, dove la bellezza non dovesse mai scendere a compromessi con la praticità.

 

Il dialogo tra elementi contemporanei e materiali antichi diventa il filo conduttore di tutto il progetto. Ampie vetrate rivolte verso sud inondano gli spazi di luce naturale, creando il perfetto contrappunto a superfici in legno dal carattere deciso e materico.

 

La scelta dei materiali è stata guidata dalla ricerca di armonia tra opposti: pietra, metallo e legno si alternano e si completano, ciascuno con la propria identità, tutti uniti dalla capacità di invecchiare con grazia.

 

 

 

 

 

 

Il legno

 

Per gli interni, la scelta è ricaduta su Naomi, un pavimento in rovere antichizzato che non teme i segni del tempo. Le sue spaccature marcate e la superficie movimentata nascondono naturalmente i piccoli incidenti quotidiani, mantenendo intatta l’eleganza rustica.

Per gli esterni, Vajolet porta la memoria di vecchi fienili e baite, creando un dialogo sofisticato tra storia e contemporaneità.

 

Una combinazione che non teme la quotidianità

 

Naomi e Vajolet sono due legni diversi per origine e carattere, ma capaci di dialogare in modo sorprendente. Il pavimento interno è pensato per essere vissuto senza timori, mentre il rivestimento esterno racconta storie di resistenza e bellezza che solo il tempo sa creare.

 

È proprio in questo equilibrio tra funzionalità e poesia che nasce una casa autentica: moderna nella forma, antica nell’anima, perfetta per chi vuole vivere ogni giorno senza compromessi.

Naomi - rovere antichizzato 1° patina

  • Plance dal colore marrone tendente al mogano
  • Spaccature marcate e taglio sega per un aspetto rustico e pregiato
  • Superficie movimentata che maschera naturalmente i nuovi segni d’uso
  • Perfetto equilibrio con pareti chiare e arredi moderni
  • Ideale per famiglie che vogliono vivere la casa senza timore
Vajolet - abete vecchio 1° patina ossidata grigia-marrone

Vajolet - abete vecchio 1° patina ossidata grigia-marrone

  • Ricavato da tavole di recupero di vecchi fienili e baite esposte a est-ovest
  • Patina leggermente spazzolata che rivela matericità sorprendente
  • Venature che si intrecciano con striature grigie naturali
  • Si armonizza perfettamente con vetro, metallo, pietra e cemento
  • Porta il calore del legno vecchio nell’eleganza del design moderno

Progetti correlati

Scopri altre realizzazioni in cui il legno ha trasformato gli spazi, valorizzando estetica e funzionalità.

L’incontro tra modernità e legno

Giugno, 2024

Casa anni ’80

Verso il bosco e oltre

Settembre, 2024

Hotel

Passato, presente, futuro nel legno

Agosto, 2024

Abitazione privata degli anni ‘70

Hai un progetto da condividere?

Che si tratti di una ristrutturazione privata, di uno spazio da valorizzare o di una struttura da raccontare, saremo felici di ascoltarti.

Condividi la tua idea con noi: ti aiuteremo a trasformarla in un progetto autentico, dove il legno diventa protagonista.

Iscriviti alla Newsletter

Progetti reali, nuovi prodotti, occasioni di incontro: la nostra newsletter è uno spazio per lasciarsi ispirare, capire meglio le applicazioni del legno e scoprire come può trasformare uno spazio.

 

Iscriviti per riceverla, una volta al mese. Nulla di più.