Il fascino del tempo: il legno antichizzato

C’è un desiderio che ci accomuna tutti: fermare il tempo. Trattenere un momento, un’emozione, una sensazione.  

Il legno antichizzato nasce proprio da questa aspirazione. Ogni venatura racconta una storia passata che si fonde con il presente, portando con sé il fascino di qualcosa che non svanisce, ma si trasforma. Attraverso il processo di antichizzazione, il tempo non viene cancellato, ma esaltato e arricchito di bellezza.

(In alto, un ambiente realizzato in legno antichizzato, nella nostra formulazione Val Pusteria. Dalla visione dell’architetta Valentina Endrici e in collaborazione con Falegnameria Tamanini e Zaninelli Wood and Stone)

Cos’è e perchè scegliere il legno antichizzato?

Il legno antichizzato è un materiale che ha subito un trattamento specifico per conferirgli un aspetto vissuto, con caratteristiche estetiche che ricordano il legno invecchiato naturalmente nel tempo.

Ma non è solo una scelta estetica: è anche una scelta di qualità. Grazie ai trattamenti a cui viene sottoposto, infatti, acquisisce maggiore stabilità e resistenza. L’evaporazione e l’essiccazione migliorano la sua durabilità, mentre la lavorazione artigianale ne esalta le caratteristiche estetiche uniche

Per questo, in Venaturae offriamo diverse soluzioni in legno antichizzato: Val Pusteria ne è un esempio.

Val Pusteria: un pannello in larice antichizzato che è un tributo al passato

Il pannello Val Pusteria, in larice alpino antichizzato, è un omaggio alla montagna, ai boschi del Trentino-Alto Adige e alla bellezza senza tempo del legno

Porta con sé il fascino di un materiale in cui viene valorizzato il fattore tempo, sinonimo di carattere e autenticità: questo perché dietro a un legno antichizzato si nasconde un processo preciso, che si pone come scopo di unire le caratteristiche del materiale con il fascino del passato.

La lavorazione del legno antichizzato

La lavorazione segue un percorso meticoloso, che combina innovazione tecnologica e sapienza artigiana

Il tavolame, accuratamente selezionato nei boschi del Trentino-Alto Adige, viene trasportato nei nostri stabilimenti, dove ha inizio la trasformazione. Qui subisce un processo di evaporazione e successiva essiccazione, fasi essenziali per esaltarne la colorazione naturale e aumentarne la stabilità

Le venature si intensificano, la struttura si rafforza e il legno assume una patina vissuta che lo rende inconfondibile. 

Lavoriamo il materiale con macchinari all’avanguardia, per garantire precisione e qualità costante, ma il vero tocco distintivo arriva dalle mani esperte dei nostri artigiani. La loro esperienza e sensibilità trasformano ogni pannello in un pezzo unico, perfetto per rivestimenti, pavimenti o elementi d’arredo.

Val Pusteria viene realizzato in diverse configurazioni per soddisfare ogni esigenza:

  • Pannelli tre strati, monofacciali o bifacciali, perfetti per l’arredamento
  • Rivestimenti tre strati, ideali per dare carattere alle pareti
  • Pavimenti tre strati, per una resistenza senza tempo
  • Perline in legno massiccio e fogli porta

Il calore che abbraccia ogni spazio

Il larice alpino antichizzato Val Pusteria si inserisce con armonia in contesti rustici e classici, dove il legno non è solo un elemento estetico, ma un vero e proprio protagonista.

Il suo colore nocciola, con sfumature tendenti al rosso, crea un equilibrio perfetto tra calore ed eleganza, adattandosi a qualsiasi ambiente con naturalezza e trasformandolo in un rifugio accogliente, in cui il passato e il presente si fondono in perfetta sintonia.

Condividi:

Hai un progetto da condividere?

Che si tratti di una ristrutturazione privata, di uno spazio da valorizzare o di una struttura da raccontare, saremo felici di ascoltarti.

Condividi la tua idea con noi: ti aiuteremo a trasformarla in un progetto autentico, dove il legno diventa protagonista.

Iscriviti alla Newsletter

Progetti reali, nuovi prodotti, occasioni di incontro: la nostra newsletter è uno spazio per lasciarsi ispirare, capire meglio le applicazioni del legno e scoprire come può trasformare uno spazio.

Iscriviti per riceverle, una volta al mese. Nulla di più.